ULTIMISSIME
gennaio 2021
Dopo un intero anno trascorso barcamenandosi tra le varie notizie relative alla diffusione della pandemia, divieti di assembramenti, zone rosse, arancioni, gialle, ecc… finalmente il vaccino! Quindi tutto risolto? Forse! Certamente un grande passo, ma la ripresa sarà lenta. A complicare le cose si mettono i negazionisti e i saccenti, convinti che dietro a tutto ci siano i “poteri forti” e si dicono convinti di ciò, si credono in possesso della verità assoluta, che attingono da fonti attendibilissime come facebook, e altri social. Sono tutti virologi dell’ultima ora, ma saranno i primi a correre a farsi vaccinare. Scommettiamo?
Cerignola, 22 gennaio 2020
Siamo ancora qui!
Dopo un periodo, per così dire, di riflessione, durato un anno, durante il quale il Club è rimasto inattivo e pronto alla chiusura, per vari fattori, rieccoci di nuovo qui! Una serie di combinazioni, per lo più casuali, ha fatto sì che si riprendesse il discorso lì dove lo avevamo lasciato. Lo Statuto è stato interamente rinnovato e registrato presso l’Ufficio del registro di Cerignola. Un nuovo C.d.A. ha ripreso le redini dell’Associazione, che è tra le più longeve della Puglia. Oggi riprendiamo il cammino, ricominciando là dove eravamo rimasti. Purtroppo qualche amico, nel frattempo, ha preso altre vie, così come era ovvio avvenisse, vista la ormai certezza di scioglimento del Club. Tanti altri, ci hanno, invece, già inondato di richieste di iscrizione. Sono in arrivo le nuove Camping Card International dell’ACTItalia, che distribuiremo a tutti i Soci vecchi e nuovi.
Cerignola, 27 novembre 2016
Si cambia!
il Consiglio di Amministrazione della nostra Associazione ha deciso, con delibera del 27 ottobre u.s., di recedere dall’affiliazione alla Confedercampeggio, dopo quasi diciannove anni. Per i soci non cambia nulla, a parte il ridotto costo della tessera, che si dimezza e il fatto di non ricevere più i quattro giornali annuali della Confedercampeggio. La nuova tessera, infatti, è sempre una Camping Card International, emessa dalla FICC, come la precedente, con tutte le agevolazioni e convenzioni ad essa legate, cambia solamente la Federazione Italiana, alla quale ci siamo affiliati, l’ACTItalia. La Camping Card International è, infatti, distribuita in Italia, dalla Confedercampeggio, dall’ACTItalia e dal Club Trentino.
Cerignola, 21 novembre 2015
e
Ancora un Sindaco ignorante delle leggi e contro il turismo nella sua stessa città. Contro l’ordinanza del Comune di Vieste n. 46 del 30 giugno 2015 contenente gravi affermazioni nei confronti di chi viaggia in autocaravan, l’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti, a tutela di tutte le famiglie in autocaravan, ha presentato un esposto-querela alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia. Il Sindaco del Comune di Vieste (FG) ha emanato l’ordinanza reg. ord. 46 del 30.06.2015 con la quale ha vietato il transito e la sosta alle autocaravan in quanto (a suo dire) deturpano l’ambiente e il decoro urbano rappresentando problemi alla sicurezza pubblica in quanto nascondono gli accessi alle abitazioni e rischiano di favorire l’occasione di atti criminosi nelle proprietà; si istituisce pertanto il divieto di sosta permanente nelle aree adibite a parcheggio nel centro abitato a caravan, autocaravan, roulottes, autovetture camperizzate e autobus turistici. LE AUTOCARAVAN NON RAPPRESENTANO UN PERICOLO PER L’IGIENE E LA SICUREZZA PUBBLICA. Tale verità è stata affermata anche dal legislatore e ribadita con direttive ministeriali. In particolare, già con legge n. 336 del 1991 (Legge Fausti) il legislatore interveniva per evitare gli annosi contenziosi tra proprietari di autocaravan e pubblici amministratori, con una ratio semplice e chiara, almeno, nei seguenti punti fondamentali: a) la conferma che le autocaravan sono autoveicoli e sono parificati a tutti gli altri autoveicoli; b) la netta distinzione tra “sostare” e “campeggiare”; c) l’obbligo di allestire, a tutela dell’igiene pubblica, impianti igienico-sanitari su strade, autostrade e campeggi per lo scarico delle acque reflue raccolte negli impianti delle autocaravan; d) la possibilità per l’ente proprietario della strada di allestire aree attrezzate riservate alla sosta e al parcheggio delle autocaravan per sviluppare il turismo itinerante. Successivamente, il legislatore ha recepito in toto i principi della Legge Fausti nel nuovo codice della strada condividendo la finalità di promuovere e non impedire la circolazione delle autocaravan. L’A.N.C.C. È GRAVEMENTE OFFESA DALLE ESPRESSIONI UTILIZZATE DAL SINDACO DI VIESTE NELL’ORDINANZA N. 46/2015 SOPRATTUTTO PERCHÉ: – viaggiare in autocaravan è turismo ecologico, – viaggiare in autocaravan è vacanza sociale, – viaggiare in autocaravan consente di superare gli ostacoli di una disabilità, – viaggiare in autocaravan contribuisce a creare sicurezza. L’A.N.C.C. HA PROPOSTO RICORSO AL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI PER L’ANNULLAMENTO DELL’ORDINANZA SINDACALE DI VIESTE, MA CIÒ NON ELIMINA LA PUBBLICA OFFESA PERALTRO FONTE DI ODII E DI FALSITÀ. L’affermazione per cui la sosta delle autocaravan deturperebbe ‘‘l’ambiente e il decoro urbano’’ offende i diritti dei proprietari di autocaravan la cui immagine viene denigrata dal Comune di Vieste.
La Storia si ripete!
Ancora una volta, da più parti, ci è giunta voce di decine di telefonate e mail ricevute da nostri soci, da parte di una sedicente associazione campeggistica, nell’affannoso sforzo di accaparrarsi soci, con inviti a pranzi e mezzucci vari di bassa levatura. E’ la storia che si ripete dopo due anni, nel vano tentativo di screditare il nostro Club e la figura dello scrivente Presidente. Per di più tutto ciò è perpetrato da una “gentil dama”, che, trovata la giusta collocazione tra giusti membri (parola più che mai appropriata) suoi pari, prova piacere (non ricordando più gli altri significati di questo sostantivo), a parlar male di chi neppure la considera!
Cerignola, 10 gennaio 2014
Le Nuove Convenzioni
Alla pagina CONVENZIONI sono in continuo aggiornamento le convenzioni che stipuliamo con i nostri sponsor. Tra le altre, da sottolineare, quella del Supermercato Shoppy, che raddoppia i punti della tessera SHOPPY ai nostri soci, permettendo, così, il raggiungimento di un numero di punti che darà diritto a premi di più alto valore, e considerando la qualità dei regali dello Shoppy, è davvero una grande opportunità. In evidenza, poi, quella con la pasticceria di Ivan, uno dei migliori pasticceri di Cerignola, con anni di esperienza, che offrirà ai soci, il 10% in più di quanto acquistato. Un ulteriore 5%, oltre al 10% già praticato, sarà praticato dal Camping Lido Salpi e, ancora un 10% è offerto dalla ditta Ciko’s Caravan di Foggia, un 15% dall’Area Attrezzata Green Park di Zapponeta. Sconti anche da Digital Store e da Foto DUERRE in Piazza Libertà a Cerignola. A giorni ancora altre nuove convenzioni in arrivo!
Cerignola, 24 novembre 2013
La nostra Nuova Tessera
Per il 2014, i soci del CC del Tavoliere, riceveranno, oltre la tessera della Confedercampeggio con CCI, la nuova tessera del Club, con microchip per l’identificazione. Questa nuova tessera, avrà una valenza soprattutto locale, presso attività convenzionate in esclusiva e inserimento di punteggi acquisiti per partecipazione a raduni e altro. Il regolamento sarà presto disponibile e comunicato ai soci attraverso i nostri canali.
Cerignola, 9 settembre 2013
Camping Card International
La FIA, detentrice della CCI, insieme alla FICC, non distribuirà più le Camping Card International. Queste ultime saranno distribuite solo ed esclusivamente dalla FICC, che le darà solo alle Federazioni Affiliate, legalmente riconosciute. Forse, dunque, finirà il “mercato” delle tessere da parte di club affiliati a federazioni “virtuali”.
Cerignola, 17 marzo 2013
Il 18/9 ho inviato una mia seconda risposta ad Oronzo (lui l’ha vista a Parma in occasione del nostro piacevole incontro e dialogo) che però non avete pubblicato. Potete verificare il perché? Grazie
Ivan Perriera
Ciao Ivan,
sai che è sempre un piacere dialogare con te! Non ho trovato quella del 18/9, non so perchè. Ti dispiacerebbe reinviarla, non la trovo neppure negli spam. Ciao
Oronzo
No, Oronzo, l’avevo mandata dalla fiera e dal cellulare dal quale cancello, ogni tanto, le e-mail per liberare la memoria.
Ciao
Ivan
Da: Unione Club Amici [mailto:info@unioneclubamici.com] Inviato: lunedì 7 ottobre 2013 11:19 A: ‘Camping Club del Tavoliere di Puglia’ Oggetto: R: [Nuovo commento] Ultimissime
Il 18/9 ho inviato una mia seconda risposta ad Oronzo (lui l’ha vista a Parma in occasione del nostro piacevole incontro e dialogo) che però non avete pubblicato. Potete verificare il perché? Grazie
Ivan Perriera
Mi spiace non l’ho ricevuta. Se ne ricordi il testo puoi rifarla. Ciao a presto. Oronzo P.S.) Vedo che ogni tanto ti “diverti” ad organizzare raduni super all’estero. Mi fai sapere se organizzi qualcosa per Capo Nord?
Conosco il vostro club per aver partecipato ad alcuni vostri raduni e ne sono rimasto soddisfatto, come questo ultimo oktoberfest. Bellissimo devo farvi i complimenti per l’organizzazione anche al camping. Aggiornatemi sempre sui vostri raduni cercherò di esserci sempre.
Saluti
Luca
Grazie della fiducia! Noi cerchiamo di fare sempre meglio e con passione.
Ciao
alla prossima
Oronzo Balzano
Come tutte le associazioni non a scopo di lucro c’è sempre un qualcuno che non va bene,io facevo parte del consiglio direttivo Associazione Radioamatori di Bari ARI.Il nostro direttivo è stato capace di fare la prima fiera del radioamatore facendo tutto (anche i facchini pel allestire il tutto alla Fiera del Levante dando di nostro soldi e togliendo tempo al lavoro e famiglia,eppure qualcuno disse che lo facevamo per un torna conto.L’importante che fu detto da persone che si sono ricredute(oggi l’associazione di bari vanta di essere importante) preciso non sono più socio già da molti anni.
Caro Oronzo non farci caso,anche se non ti conosco so come ci si sente pur sapendo che le cose vanno fatte in buona fede.
Cordialmente Alfredo Tenzone 73
Dimenticavo sono un camperista solitario,non faccio parte a nessuna associazione.
ciao
Buongiorno Alfredo,
Prima di tutto grazie per le tue parole, dette da uno che non ha alcun interesse, risuonano con un peso ancora maggiore e soprattutto rincuorano e danno fiducia a continuare sempre meglio. Io, nonostante faccia parte di un’associazione di cui sono presidente e, in più, sono anche consigliere nazionale della Confedercampeggio, spesso divento un camperista solitario, così tanto per rimanere un po’ soli con se stessi e dedicare un po’ di tempo al proprio “io viaggiatore”.
Mi piacerebbe conoscerti e scambiare due chiacchiere. Quando leggerai di qualche nostro raduno, avrei piacere di averti fra i nostri ospiti.
Un caro saluto
Oronzo Balzano
oronzobalzano@gmail.com
Ciao Oronzo sarà un piacere per me conoscerti e conoscervi,non sono a conoscenza delle date dei vostri raduni.Dimmi come posso fare per essere aggiornato,se devo fare qualche iscrizione,Il mio equipaggio è piccolo (io e mia moglie).
Ho ripreso il gusto di viaggiare in camper dopo molti anni e ormai sono fuori dal vostro mondo,ho ripreso a viaggiare i fine settimana.
Un caro saluto
Alfredo Tenzone
Ciao Alfredo, a giorni troverai sul nostro sito che gi conosci, l’elenco dei raduni e incontri programmati per l’anno 2014. Potrai essere nostro ospite, anche senza necessariamente iscriverti al nostro Club, certo se vorrai farlo ne avremo tutti molto piacere, oltre al fatto che con la tessera della Confedercampeggio potrai accedere a una miriade di convenzioni con camping, traghetti, parchi, concessionari, ecc…, con sconti dal 5% al 25%. Se clicchi sul nostro giornalino, troverai una pagina dedicata al tesseramento, con delucidazioni su tutti i vantaggi. Il costo annuo per tutta la famiglia di soli . 30,00 all’anno e include anche un’assicurazione dei Lloyd di Londra, per qualsiasi cosa possa succedere in attivit di turismo itinerante, fino a 2.500.000 di Franchi Svizzeri. Il nostro club ha programmato un pranzo sociale per domenica 8 dicembre, presso il Ristorante Borgo Montegrosso a Montegrosso (una piccola frazione di Andria), dove si mangia benissimo e secondo la tradizione della nostra Puglia, ci andremo con le automobili, non in camper e se vorrai, potrai essere dei nostri, basta solo che me lo fai sapere. Il costo di . 25,00 a persona. In quell’occasione potrai conoscere molti del club ed eventualmente anche tesserarti. Intanto ti lascio il numero del mio cellulare, poi se vorrai, potrai passarmi il tuo numero: 3284132080. A presto Oronzo Balzano
P.S.) Ho preso nota della tua mail, cos ti faccio avere nostre notizie man mano che le comunico ai soci. A proposito, per fine anno abbiamo organizzato un raduno itinerante tra Lazio, Toscana e Umbria, con partenza il 27 dicembre e rientro il 5 gennaio, con gran cenone in agriturismo a Ponsacco (Pisa). Il programma lo trovi nel giornalino e se ti va posso ancora trovarti il posto (siamo gi 10 camper).
Ciao Oronzo mi congratulo con te per come siete organizzati,mi fa piacere di essermi tesserato e aver passato una bella giornata in vostra compagnia a presto.
Un caro Saluto
Alfredo Tenzone 73
Grazie Alfredo. E’ stato un piacere conoscere te e tua moglie e condividere insieme la festa del pranzo sociale. Un grazie per essere entrato nella nostra squadra!
A presto