CALENDARIO INCONTRI E RADUNI 2022
MESE | GIORNI | EVENTO | LUOGO |
Febbraio | 25-26-27 | Carnevale del Camperista | Camping Lido Salpi |
Marzo | 25-26-27 | Festa della Primavera
….in Camper |
Area Attrezzata a Benevento |
Aprile | 14-15-16-17-18-19 | Pasqua a Roma e nel Lazio | Itinerante |
Maggio Giugno |
20-21-22 | Raduno Camper diVino tra mare e monti | Area Sosta Isola Bella Lido del Sole |
3-4-5 | Raduno
Isola di Procida/Pozzuoli |
Pozzuoli Castagnaro Parking | |
Luglio Agosto | Vacanze libere | ||
Settembre | 3-4-5 | Raduno di fine Estate | In programmazione |
Ottobre |
1-2-3 |
BirriAMO
La Festa della Birra Oktoberfest in Puglia 14a Edizione |
Camping Lido Salpi |
30-31-1nov | Festa della Castagna | In programmazione | |
Novembre |
Sagre varie e partecipazione a raduni di club amici | ||
Dicembre | 27 dic/
6 gen. |
Raduno Itinerante di fine anno | In programmazione |
CALENDARIO INCONTRI E RADUNI 2021
MESE | GIORNI | EVENTO | LUOGO |
Febbraio | 19-20-21 | Carnevale del Camperista | Lido Salpi |
Aprile | 1-2-3-4-5-6 | Pasqua a Roma e Lazio | Itinerante |
Maggio | 30 aprile/
1-2 |
Raduno in Campania | Bacoli |
28-29-30 | Raduno tra mare e monti | Area Sosta Isola Bella – Rodi Garganico | |
Giugno | 25-26-27 | Festa degli Antichi Sapori | Torella dei lombardi AV |
Luglio Agosto | Vacanze libere | ||
Settembre | 10-11-12 | Raduno di fine Estate | A.A. Isola Bella – Rodi Garganico |
Ottobre | 8-9-10 | BirriAMO
La Festa della Birra Oktoberfest in Puglia 13a Edizione |
Camping Lido Salpi |
Novembre | Sagre varie e partecipazione a raduni di club amici | ||
Dicembre | 27 dic./
6 genn. |
Raduno Itinerante di fine anno | da definire |
CALENDARIO INCONTRI E RADUNI 2020
Il Consiglio di Amministrazione del Club, nella seduta del 8 FEBBRAIO 2020, ha deliberato il Calendario incontri e raduni per il 2020, riservandosi eventuali variazioni e/o aggiunte, anche su suggerimento e/o proposte dei soci. Il calendario sarà aggiornato in itinere:
MESE | GIORNI | EVENTO | LUOGO |
Febbraio | 21-22-23 | Carnevale del Camperista | Lido Salpi |
Marzo | 7-8 | Festa della Donna
….in camper |
Camping La Batteria Bisceglie |
Aprile | 9-14 | Pasqua in Sicilia | Itinerante |
22/25 | Raduno in Campania/Ischia | Castagnaro Parking Pozzuoli | |
Maggio | 15-16-17 | Raduno del Primo Mare | Sorrento |
Giugno | 30 maggio/2 giugno
26-27-28 |
Raduno mari e monti
Festa degli Antichi Sapori |
Rodi Garganico (lido del Sole) Area Isola Bella
Torella dei lombardi AV |
Luglio Agosto | Vacanze libere | ||
Settembre | Raduno di Fine Estate | Area Camper ISOLA BELLA Lido del Sole – Rodi Garganico | |
Ottobre | 2-3-4 | BirriAMO
La Festa della Birra Oktoberfest in Puglia 11a Edizione |
Lido Salpi |
Novembre | Sagre varie e partecipazione a raduni di club amici | Da definire | |
Dicembre | 27dic./6genn. | Raduno Itinerante di fine anno | Da definire |
I RADUNI IN ROSSO, SONO STATI ANNULLATI, a causa del protrarsi della situazione di pandemia, che ha coinvolto il mondo intero.
CALENDARIO INCONTRI E RADUNI 2018
Il Consiglio di Amministrazione del Club, nella seduta del 22 NOVEMBRE 2017, ha deliberato il Calendario incontri e raduni per il 2018, riservandosi eventuali variazioni e/o aggiunte, anche su suggerimento e/o proposte dei soci. Il calendario sarà aggiornato in itinere:
MESE | GIORNI | EVENTO | LUOGO |
Febbraio | 9 -10 -11 | Carnevale del Tavoliere | Camping Lido Salpi |
Marzo | 30 31 1 e 2 aprile | Pasqua | Terme di Saturnia e Alto Lazio |
Aprile/
Maggio |
27 al 1 | Raduno in Campania/Cilento | Cilento |
Maggio
Giugno |
FESTA DEL VENTENNALE DEL CLUB | Da definire | |
1-2-3 | Raduno del Primo Mare | Torre Canne BR | |
Luglio Agosto | Vacanze libere | ||
Settembre | 1 -2 | Mare di fine estate
e cornetti a mezzanotte |
Margherita di Savoia |
28-29-30 | OktoBeerfest in Puglia 11a Edizione | Camping Lido Salpi | |
Ottobre | In programmazione | ||
Novembre | 1-2-3-4 | festa della castagna e del caciocavallo impiccato | Matera |
Dicembre | 7-8-9 | Raduno dell’Immacolata | Da definire |
16 | Pranzo Sociale | Da definire | |
27dic./6genn. | Raduno Itinerante di fine anno | Da definire |
Raduno di Pasqua
TERME DI SATURNIA E ALTO LAZIO
29 -30-31 Marzo -1 -2 Aprile
Il nostro Club, ha programmato un Raduno Itinerante per i giorni di Pasqua. I luoghi scelti sono molto belli e caratteristici. Il pranzo Pasquale si farà al Ristorante del Moro (per non rischiare una eventuale sgradita giornata piovosa), sul Lago di Bolsena, che prenoteremo al raggiungimento del numero di equipaggi.
Programma
Giovedì 29: Incontro equipaggi ad Ariccia, cena con panino con porchetta. (km 361)
Venerdì 30: Partenza per Viterbo, sosta libera in città presso parcheggio pubblico anche per camper. Visita della città e sosta notturna. (Km 464 progressivi totali)
Sabato 31: partenza per Saturnia, parcheggio presso Area Attrezzata a pagamento, vicina alle Terme e alle piscine naturali all’aperto (km 544 progressivi totali)
Domenica 1: è Pasqua, ci spostiamo a Bolsena per il pranzo pasquale, alla Trattoria del Moro, vedi menù a parte (km 599 progressivi totali). Notte in area sul lago (Area Il Guazzetto, via della Chiusa 42, costo €.16,00 camper + 2 persone, persona in più €.1,00, con corrente e carico/scarico)
Lunedì 2: Ripartenza per rientro (km 1072 totali)
Il Raduno è a prenotazione obbligatoria, con versamento di €. 50,00 in acconto per la prenotazione delle Aree di Sosta e del Ristorante, da versare direttamente in sede il giovedì sera o a mezzo bonifico (coordinate da richiedere).
Le adesioni devono pervenire entro e non oltre lunedì 12 marzo p.v. e sarà effettuato se si raggiungerà un adeguato numero di equipaggi (almeno 10 camper).
MENU’ Trattoria del Moro
Insalata di mare
Tonnarelli all’amalasunta (pesce di lago)
Risotto alla Marinara
Coregone arrosto (pesce di lago )
Insalata mista
Dolce, vino e acqua
euro 33.00
CARNEVALE del TAVOLIERE
Camping Lido Salpi 9/10/11 Febbraio
Ritorna il nostro appuntamento con il Carnevale Dauno e la Festa in Maschera del Club. La festa si svolgerà sotto l’ampio gazebo del Camping, opportunamente chiuso lungo il perimetro e riscaldato. Non potendo contenere un gran numero di persone, le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di 45 equipaggi.
PROGRAMMA
Venerdì 9: dal pomeriggio arrivo equipaggi al Camping Lido Salpi (via ex S.S. 159 delle Saline Km 6,200 71043 Manfredonia – Riviera Sud, GPS: E 15° 53’ 17” – N 41° 33’ 17”), registrazione equipaggi e consegna dono di benvenuto. Serata insieme con cocktail di benvenuto.
Sabato 10: sveglia con comodo e mattinata dedicata a gare e tornei. Ore 19,30, pizza e bibita. A seguire Festival delle Maschere e dei Bambini*, con premiazione della
maschera più bella e originale, con GIURIA INTERNAZIONALE (equipaggi stranieri presenti in camping) e di tutti i bambini mascherati. Ci saranno anche premi di “consolazione” e la PIOGGIA DI DOLCIUMI, serata insieme.
Domenica 11: Ore 9,00 partenza con Bus Gran Turismo per Manfredonia , per assistere alla Sfilata dei Carri Allegorici. Rientro alle ore 13,00. Ore 14,00 pranzo presso il Ristorante del Camping (facoltativo) a prezzo convenzionato, oppure sotto il gazebo tutti insieme.
Quote di partecipazione:
Equipaggio 2 persone/2 notti €. 50,00 (1 notte €.40,00)
soci del Club e/o tesserati CCI €. 45,00 (1 notte €.35,00)
persone in più (e bambini oltre 8 anni) €. 15,00 (soci e tesserati CCI €.12,50)
La quota comprende: soggiorno in campeggio con mezzo proprio, dono di benvenuto, cocktail del venerdì sera, pizza del sabato sera, pioggia di dolciumi, Bus GT per Manfredonia, per la Sfilata, organizzazione.
La quota non comprende: tutto quanto non esplicitamente previsto.
Le iscrizioni saranno chiuse il 2 Febbraio, o anche prima al raggiungimento di un massimo di 45 equipaggi ed accettate, in ordine di arrivo, solo con versamento di un acconto di €. 20,00 a equipaggio, a mezzo bonifico bancario IBAN: IT88L0538778380000000029857, intestato a Oronzo Balzano o contanti in sede.
Il programma è da considerarsi di massima e potrà subire variazioni.
Eventi passati
CALENDARIO INCONTRI E RADUNI 2017
Il Consiglio di Amministrazione del Club, ha deliberato il seguente calendario incontri e raduni del 2017, riservandosi eventuali variazioni e/o aggiunte:
MESE |
GIORNI | EVENTO |
LUOGO |
Febbraio |
3 -4 -5 |
Raduno sulla neve |
Pescasseroli |
14 |
Festa di San Valentino |
Pizzeria Marechiaro Cerignola |
|
17-18-19 |
Il Carnevale del Tavoliere |
Lido Salpi |
|
24 -25 -26 |
Carnevale a Venezia |
Camping Venezia |
|
Marzo |
8 | Festa della Donna | Rist. Donna Ninetta |
Aprile/ Maggio |
13/18 |
Pasqua |
Pozzuoli/ Ischia/Napoli |
22/25 |
Raduno |
partecipazione libera a raduni di altri Club |
|
28/-1 maggio |
Raduno in Calabria |
Camping La Mantinera -Praia M. |
|
Giugno |
1-2-3-4 |
Raduno del Primo Mare |
Camping La Masseria -Gallipoli |
23-24-25 |
Raduno |
Da definire |
|
Luglio Agosto |
Vacanze libere |
||
Settembre |
15-16-17 |
Mare di fine estate |
Campomarino |
29-30-1 ottob. |
Oktoberfest in Puglia 10a Edizione |
Lido Salpi |
|
Ottobre |
13-14-15 |
Raduno delle Mongolfiere |
Fragneto M.Forte |
28-29 |
Sagre varie e festa della castagna |
Frigento AV |
|
Novembre |
Sagre varie e partecipazione a raduni di club amici |
Da definire |
|
Dicembre |
7-8-9-10 |
Raduno dell’Immacolata |
Roma |
17 |
Pranzo Sociale |
Da definire |
|
27dic. / 6genn. |
Raduno Itinerante di fine anno |
Costa Azzurra -Saint Tropez |
Programmi Raduni del 2017
CAPODANNO IN COSTA AZZURRA
Per questo anno, il Capodanno lo faremo in Francia, ripetendo la bella esperienza di due anni fa, quando andammo a Vienna con ben 22 camper e visitammo buona parte dell’Austria. La Costa Azzurra è uno dei posti esteri, più “vicini” per noi, che dal sud, dobbiamo affrontare mille chilometri e anche più, solo per raggiungere il confine italiano. La costa mediterranea francese è uno dei più bei posti della Francia e, viverla nel periodo invernale, ha un fascino particolare; tutti quelli che ci sono già stati, l’hanno attraversata in estate, ora proveremo a fare la stessa esperienza in inverno, visitando dei posti famosi, come Cannes, Saint Tropez (dove probabilmente faremo il Gran Cenone di Fine anno) e attraversando la Provenza e la Camargue, dove la natura occupa ancora una buona posizione vantaggiosa sull’incalzare della cementificazione a ogni costo. Raggiungeremo Sète, uno dei più bei posti della costa, dove insiste uno dei più grandi allevamenti di ostriche e ne degusteremo un po’, prima di far rientro e riprendere la routine quotidiana. Questo il programma di massima.
Descrizione | Km tappa | Km totali | note | ||
1 | 27/12 M | In serata, incontro equipaggi a Sestri Levante (Genova) | Da Cerignola
774 |
774 | Area Attrezzata |
2 | G 28 | Partenza per Villeneuve-Loubet, Posizione buona per visitare Nizza, Cannes, Monaco | 259 | 1033 | Camping costo 18,00 euro per 2 persone + 5,90 per corrente (facoltativa). A Monaco c’è il Museo Oceanografico, il Palazzo Principesco e il famoso Casinò. Nizza e la Promenade des Anglais. Cannes, celebre per il festival del cinema, il suo porto e le sue attività commerciali. Antibes e Juan les Pins, con la sua fortezza e il porto. |
3 | V 29 | Giornata in Camping per continuare le visite nei dintorni con bus
Potremmo noleggiare uno/due mezzi per tutti o utilizzare il servizio pubblico. |
|||
4 | S 30 | Ci spostiamo a Frejus, in camping. Possibilità di visita a Frejus | 58 | 1091 | Costo €.21,00 2 persone. Uno dei pochi camping a 5stelle! Alla periferia di Frejus una bella città piena di attività commerciali |
5 | D 31 | Arrivo in area attrezzata a Saint Tropez. Eventuale Gran Cenone a Saint Tropez (da concordare) | 38 | 1129 | Area privata e custodita a 250 m. dalla spiaggia, navetta gratuita per il centro città a 3 km. Raggiungibile con una passeggiata, |
6 | L 1/2018 | Capodanno a Saint Tropez In attesa di prezzi del Cenone. | Ristorante nel cuore di Saint Tropez. | ||
7 | M 2 | Partenza e arrivo a Istres Saint-Mitre-les-Remparts, una bellissima località vicina alle spiagge di Istres, quasi sulla sponda di un lago costiero, diviso dal mare da un istmo. Sul percorso attraversiamo e visitiamo buona parte della Provenza. | 168 | 1297 | Camping |
8 | M 3 | In mattinata si riparte alla volta di Séte e lungo il percorso attraversiamo il Parco della Camargue e la foce del Rodano. Ci fermiamo ad Arles dove c’è una Plaza de Toros, identica al Colosseo, ovviamente costruita dai Romani e riadattata dai Francesi, che qui hanno la tradizione della corrida, pur non essendo spagnoli. | 1446 | Attraverseremo anche tutta la zona lagunare di Aigues Mortes, La Grande Motte, un vero parco naturale. Arrivo a Séte in serata e sistemazione in camping | |
9 | G 4 | Giornata a Séte con scorpacciata di Ostriche e Champagne! | |||
10 | V 5 | Ripartenza per rientro | Sestri Levante o altra area | ||
11 | S 6 | Rientro alla base |
La nostra Associazione non organizza viaggi e raduni con lo scopo di far cassa, ma solo con lo spirito di amicizia e aggregazione che, da sempre, ci contraddistingue, per questo motivo non ci sono quote da versare, ma tutto sarà pagato, di volta in volta, dai partecipanti, direttamente alle strutture ospitanti. Al massimo potrà essere necessario fare un versamento in acconto per prenotare i vari camping e altro. In questo caso, vi comunicherò l’importo da anticipare, per fare un unico versamento.
RADUNO DELL’IMMACOLATA
Roma 7, 8, 9, 10 dicembre
Un bel Raduno nella Capitale. Roma è sempre una bella meta, anche tornandoci tante volte, sembra sempre la prima volta. Ci ritorniamo con piacere e con la voglia di “perderci” tra i vicoli del centro e tra la miriade di monumenti che la rende unica nel mondo.
Programma di massima
Giovedì 7: partenze in gruppi o individuali. Arrivo a Roma e possibilità di passare la notte in area di servizio autostradale o presso un’Area Attrezzata.
Venerdì 8: Sosta equipaggi presso l’Area Attrezzata e visita alla città. D’avanti all’Area c’è la possibilità di prendere il bus 105 per Roma Termini o la metrò di terra sempre per Roma Termini, i biglietti sono in vendita presso l’Area di sosta. A piazza di Spagna, il Papa pone la corona sulla statua della Madonna Immacolata posta su una colonna, con l’aiuto del Corpo dei VV.FF. Sarà conveniente girare per Roma in gruppi; tutti insieme sarebbe troppo confusionario. Percorsi possibili, dettagliati in fondo al programma.
Sabato 9: Ancora visita alla città.
Domenica 10: sarà possibile andare con il bus a San Pietro per l’Angelus. Rientro in Area di sosta e nel pomeriggio, rientro alla base.
Tra le varie opzioni di sosta nella Capitale, c’è l’Area Attrezzata LGP oppure l’Area di Lunghezza collegata con il treno per Termini, in quest’area c’è anche la possibilità di utilizzare un locale per stare insieme. In alternativa, se non si dovesse essere in molti, sarà possibile sostare presso il Santuario del Divino Amore (sosta gratuita, solo un’offerta).
Comunicateci la vs adesione entro il 10 novembre, oltre tale data potremmo avere problemi a trovare posto nelle Aree; quando avremo raggiunto un quantum di equipaggi, daremo il via alle prenotazioni.
Se opteremo per una delle Aree Attrezzate, Il costo a notte della sosta è di €.18,00 con corrente e carico/scarico.
FESTA DELLA CASTAGNA
FRIGENTO AV 28 – 29 OTTOBRE
Era da parecchio che non organizzavamo una festa della castagna e finalmente abbiamo pensato di riprendere questa vecchia tradizione. Non la solita sagra della castagna, ormai diffusa in ogni paesino di montagna dove crescano i prelibati frutti, ma una festa che coinvolga i camperisti del nostro club e quelli che vorranno partecipare a una festa diversa e tutta per noi.
Programma
Sabato 28: arrivo equipaggi e sistemazione in Area Attrezzata. In serata tutti insieme con CACIOCAVALLO IMPICCATO, Ventricina Piccante, Crostini e …CALDARROSTE, buon vino e musica e balli fino a tardi.
Domenica 29: Mattinata a castagne, nei castagneti frigentini. Pranzo tutti insieme
nell’area di sosta, sperando nella clemenza del tempo. Ognuno porta quello che vuole e si pranza insieme, per finire …ancora castagne. Nel pomeriggio fine raduno e rientro alla base.
Quote
Equipaggio con due persone €. 15,00
Persona in più €. 5,00
Ai soci del CC del Tavoliere sarà rimborsato un contributo di €. 10,00 a famiglia.
La quota comprende: contributo alla Pro-loco per utilizzo Area di Sosta con corrente e carico/scarico, serata di sabato con Caciocavallo e Caldarroste, caldarroste della domenica.
Prenotazione obbligatoria entro il 23 Ottobre p.v.
OKTOBEERFEST IN PUGLIA
29 30 sett. 1 ott
Camping Lido Salpi -Manfredonia
Programma:
VENERDI’ 29/09: dal pomeriggio arrivo al CAMPING LIDO SALPI, SS 159 delle Saline km 6,200 Manfredonia – Riviera Sud (GPS: E 15° 53’ 17” N 41° 33’ 17”) sistemazione degli equipaggi a cura dell’organizzazione, iscrizione e consegna dono di benvenuto. In serata cocktail e stuzzichini vari. Musica e karaoke.
SABATO 30/09: Ancora accoglienza equipaggi in arrivo. Ore 9,00 possibilità di visita a Manfredonia con bus pubblico, oppure mattina al mare (se il tempo lo permette, altrimenti tornei). Pranzo libero (possibilità di pranzare presso il ristorante del camping a prezzo convenzionato –vedi nota in basso-). Pomeriggio dedicato a giochi e tornei. Ore 20,30 inizio festa della birra con Salsiccia e patate al forno (direttamente dal Ristorante del Camping) e …Birra a volontà! A seguire ricco buffet di prodotti locali…. Musica e… via fino a notte fonda!
DOMENICA 1/10: Colazione al bar del camping con cornetto e cappuccino o caffè. In mattinata FIERA DEL GUSTO (apertura stand di prodotti tipici), e FIERA DELL’USATO: ognuno potrà esporre e vendere qualsiasi prodotto, campeggistico e non (tutto ciò che a Voi non serve, può servire ad altri!), inizio ore 10,00. Alle 11,00 estrazioni premi e saluti. Chiusura raduno.
Nota: Domenica 27 pranzo tutti insieme (facoltativo) presso il Ristorante del Camping con il seguente menù a €.15,00: -Antipasto della casa -Un primo di mare -frutta -acqua e 1/4 di vino.
QUOTE di partecipazione (con mezzo proprio)
2 persone x 2 notti €.55,00 Soci C.C.I. €.50,00
2 persone x 1 notte €.45,00 Soci C.C.I. €.40,00
(persona in più €.17,50 Soci C.C.I. €.15,00)
bimbi gratis se non si richiede il carnet cena/colazione, altrimenti costi come sopra.
La quota comprende: soggiorno in camping con mezzo proprio per 1 o 2 notti, cocktail prima sera e dono di benvenuto (selezione di birre), cena e buffet oktoberfest del 30 settembre, colazione della mattina del 1 ottobre, presso il bar del camping.
La quota non comprende tutto quanto non previsto nella “quota comprende”.
Eventuali ospiti esterni che vorranno partecipare alla serata di sabato, saranno accettati, previa prenotazione, negli stessi termini
sottoesposti, pagheranno €.12,00 a persona, menù della serata (salsiccia e patate, birra, buffet di prodotti vari).
IL RADUNO E’ A PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Le prenotazioni saranno chiuse il giorno 20 settembre p.v. o anche prima, al raggiungimento dei posti previsti e accettate a mezzo mail: clubdeltavoliere@libero.it o telefonando allo 0885422661, e saranno validate solo con versamento in acconto di €. 20,00 a equipaggio, da
versare a mezzo bonifico bancario: IBAN IT55A0539278380000000029857, intestato Oronzo Balzano, con causale: “partecipazione festa della birra 2017”.
L’organizzazione del Raduno è programmata dal Camping Club del Tavoliere di Puglia e affidata alla Direzione del Camping Lido Salpi, che provvederà all’erogazione di tutti i servizi del campeggio e alla somministrazione degli eventuali pasti previsti.
RADUNO SULLA NEVE
3 – 4 – 5 FEBBRAIO Pescasseroli – Camping Sant’Andrea
Per gli amanti della neve, si torna a Pescasseroli! Un bel week-end tra la piccola, ma bella, cittadina e le piste da sci.
In linea di massima il programma sarà il seguente:
Venerdì 3: dal pomeriggio arrivo equipaggi. Iscrizione raduno e consegna dono di benvenuto. Serata insieme in pizzeria (concorderemo luogo e prezzi in base ai partecipanti).
Sabato 4: in mattinata, arrivo altri equipaggi, escursione in paese o sulle piste da sci. Per spostarsi il camping dispone di servizio navetta. In serata, cena insieme nel locale, riscaldato, messo a disposizione dalla direzione del camping. Fagiolata con pane e olio, birra. Musica e vin brulée.
Domenica 5: mattinata ancora sulla neve, per chi vorrà dedicarsi allo sci, o in città. Possibilità di pranzare insieme nel locale del camping. Nel pomeriggio, chiusura raduno e arrivederci al prossimo.
Quote di partecipazione:
Iscrizione raduno, adulti e ragazzi dai 10 anni in su €. 5,00 cad.
Costo notte per camper con 2 persone €.16,00 con 3 persone €. 23,00 con 4 persone €. 25,00.
Boungalow: fino a 3 persone, costo complessivo a notte € 60,00. Per 4 persone €. 80,00 a notte.
Detta tariffa va dall’arrivo fino alle ore 10.30 del giorno successivo. È possibile lasciare il bungalow alle ore 18.00 con un supplemento di € 15,00/20,00. E’ incluso nel prezzo: energia elettrica, acqua calda, gas, riscaldamento e posto auto. È esclusa la tassa di soggiorno comunale, pari a € 1,00 per persona. Nel bungalow troverete le coperte, mancano le lenzuola ed asciugamani che potete richiedere al costo complessivo di € 15.00.
Le prenotazioni saranno accettate entro il 25 gennaio p.v. (oltre questa data il gestore del camping non ci può garantire le piazzole). Comunicatemi la vs adesione, per telefono, mail o whattsapp.
Alcuni Raduni del 2016
festa della birra 9° edizione oktoberfest in puglia
30 settembre 1 – 2 ottobre 2016
Ritorna il nostro tradizionale appuntamento con la Festa della Birra, per il nono anno consecutivo. Come sempre, la nostra Oktoberfest in Puglia, si svolge in concomitanza con quella famosa e centenaria di Monaco. Quest’anno, ci sarà la famosa PORCHETTA DI ARICCIA, per accompagnare la birra. Non mancherà l’appuntamento con la musica, l’estrazione dei premi e la possibilità di visitare la Basilica di Santa Maria di Siponto, recentemente ristrutturata e ricostruita in rete metallica che ne riproduce le forme originali, senza nascondere gli scavi archeologici, ci sarà la visita guidata. Se, poi anche il tempo sarà clemente, trattandosi di fine estate, sarà possibile approfittare di qualche altro giorno di mare. Questo il Programma:
VENERDI’ 30/09: dal pomeriggio arrivo al CAMPING LIDO SALPI, SS 159 delle Saline km 6,200 Manfredonia – Riviera Sud (GPS: E 15° 53’ 17” N 41° 33’ 17”) sistemazione degli equipaggi a cura dell’organizzazione, iscrizione e consegna dono di benvenuto. In serata cocktail e stuzzichini vari. Musica e karaoke.
SABATO 1/10: Ancora accoglienza equipaggi in arrivo. Ore 9,00 possibilità di visita a Manfredonia con bus pubblico, oppure mattina al mare (se il tempo lo permette, altrimenti tornei). Pranzo libero (possibilità di pranzare presso il ristorante del camping a prezzo convenzionato –vedi nota in basso-). Pomeriggio dedicato a giochi e tornei. Alle ore 19,00 partenza con bus Gran Turismo per Siponto, visita alla Basilica ricostruita tridimensionalmente. Ore 20,30 rientro in camping e inizio festa della birra con Porchetta di Ariccia e …Birra a volontà! Musica e….
DOMENICA 2/10: Colazione al bar del camping con cornetto e cappuccino o caffè. In mattinata FIERA DEL GUSTO (apertura stand di prodotti tipici), e FIERA DELL’USATO: ognuno potrà esporre e vendere qualsiasi prodotto, campeggistico e non (tutto ciò che a Voi non serve, può servire ad altri!), inizio ore 10,00. Alle 11,00 estrazioni premi e aperitivo. Chiusura raduno.
Info: www.campingclubdeltavoliere.com mail clubdeltavoliere@libero.it tel. 0885422661
Quote di partecipazione:
2 persone x 2 notti con mezzo proprio €.50,00
SOCI C.C.I. €.45,00
2 persone x 1 notte con mezzo proprio €.40,00
SOCI C.C.I. €.35,00
(persona in più €.14,00 soci €.12,50)
(Bimbi 4 a 8 anni €.7,00)
La quota comprende: soggiorno in camping con mezzo proprio, cocktail e dono di benvenuto, visita guidata alla Basilica di Siponto con Pullman GT, cena della serata del giorno 1 e colazione al bar del camping, del giorno 2. La quota bimbi comprende tutto quanto sopra tranne la birra.
Le prenotazioni saranno accettate in ordine di arrivo e con versamento, in acconto, di €.20,00 a mezzo bonifico IBAN: IT55A0539278380000000029857, con causale “partecipazione festa della birra”, e saranno chiuse, improrogabilmente il giorno 20 settembre, o anche prima al raggiungimento dei posti disponibili.
ATTENZIONE
Fatto il versamento in acconto, dare comunicazione degli estremi via mail: clubdeltavoliere@libero.it
PRIMO MARE
RADUNO A PESCHICI 2/5 GIUGNO
La sede scelta per il Raduno del Primo Mare, è il Camping Ialillo a Peschici, una bellissima struttura direttamente sul mare. Il Camping è dotato di ogni confort e si affaccia su una spiaggia di sabbia. Nei giorni del nostro raduno ci organizzeremo anche per una escursione alle Isole Tremiti.
Questo il Programma di massima:
Mercoledì 1 giugno sarà possibile arrivare già dal primo pomeriggio, presso il Camping Ialillo, località Valle Clavia (N41.943375 E16.003653) a Peschici. Serata libera
Giovedì 2 giugno: arrivo equipaggi, iscrizione e consegna dono di benvenuto. Mattina libera al mare, con possibilità di escursione a Peschici con navetta. Serata insieme presso la pizzeria del camping (facoltativa).
Venerdì 3 giugno: mattinata al mare, oppure ore 8,30 partenza dal camping per il porto di Peschici, imbarco ore 9,00 per Isole Tremiti (facoltativo). Giornata libera a Tremiti, con pranzo a sacco o possibilità di pranzare presso un ristorante isolano a prezzo convenzionato (facoltativo). Rientro con motonave alle ore 16,30, arrivo in camping verso le 19,00. Serata insieme con cocktail a cura dell’organizzazione.
Sabato 4 giugno: mattinata al mare. Possibilità di escursione alle grotte marine (facoltativo). Pranzo insieme in camping (ognuno provvede al proprio), Spumante offerto dall’organizzazione. Serata insieme con musica ecc….
Domenica 5 giugno: mattinata al mare. Pranzo insieme in camping Ognuno provvede al proprio)…. nel pomeriggio saluti e arrivederci al prossimo!
Quote di partecipazione:
iscrizione intero equipaggio €. 5,00
quota giornaliera a equipaggio €. 15,00
Escursione facoltativa alle Isole Tremiti: biglietto A/R in motonave €. 25 adulti
€. 14 ragazzi 6/12 anni
Se siamo almeno 20 adulti, il costo passa a €.21,00 più una gratuità da dividere.
Alle quote va aggiunto il costo navetta da/per il porto.
Le prenotazioni, con versamento della quota di iscrizione (€. 5,00) saranno accettate entro il 18 maggio p.v., in ordine di arrivo, fino al raggiungimento di 30 equipaggi.
Raduno di Primavera
22-23-24-25 aprile
Pozzuoli – Ischia Causa maltempo spostato a Gallipoli
Il nostro tradizionale appuntamento di Primavera, quest’anno ci vede a Pozzuoli, presso il Castagnaro Parking, dove faremo base per varie escursioni ai Campi Flegrei, Solfatara, Napoli e Ischia. Questo il programma:
Venerdì 22: arrivo al Castagnaro Parking di Pozzuoli, in via Vicinale del Castagnaro (gps: N40°52’11” E14°7’18”). Registrazione equipaggi presso la direzione, presentazione programma. Serata insieme.
Sabato 23: ancora arrivi ultimi equipaggi. Partenza con mezzi pubblici (400 metri dall’Area), per Napoli. Giornata in visita a Napoli, pranzo libero. Rientro in serata nell’area di sosta. Briefing insieme: ognuno potrà offrire ciò che ha portato….
Domenica 24: ore 8,30 ci muoviamo dall’area per recarci al porto di Pozzuoli. Imbarco ore 9,30 per Ischia (circa un’ora e mezza di traghetto, un po’ meno con aliscafo, costi A/R tra 18 e 24 euro, dipende da quanti aderiamo). Escursione a Ischia, possibilità di tour dell’isola con mezzi turistici da contrattare in loco. Pranzo libero al sacco o in ristorante convenzionato. Rientro in serata.
Lunedì 25: giornata libera per visite sul territorio (Solfatara, Reggia di Capodimonte o Cuma o Lago di Averno e Casina Vanvitelliana -quella di Pinocchio- ecc…)
Quote di partecipazione:
Soggiorno in Area Attrezzata con mezzo proprio:
1 notte (con elettricità) €.18,00
-Soci in possesso di CCI €.13,00
2 notti (con elettricità) €.36,00
-Soci in possesso di CCI €.26,00
3 notti (con elettricità) €.54,00
-Soci in possesso di CCI €.39,00
Per prenotare, entro il 15 aprile p.v.
FESTA DELLA DONNA
8 Marzo Ristorante la Veronese ore 19,30
MENU’
Antipasti
Insalata di mare
Cozze gratinate
Cucoli e sartascinello
Affettati e formaggi misti
Parmigiana
Patatine con buccia
Giro pizza: pizze varie centrali
Vino e bevande della casa
Spumante dolce
Caffè e ammazzacaffè
Musica, karaokee….
€.18,00
Raduno Itinerante di PASQUA
Lago di Bolsena – Terme di Saturnia- Orvieto
24, 25, 26, 27, 28, 29 Marzo
Il lago di Bolsena, quinto per dimensioni in Italia, si trova nell’alto Lazio, al confine con Umbria e Toscana, nella caldera principale del complesso vulcanico Vulsinio. I centri abitati, ricchi di storia, sia sulle rive che sui crinali dei monti Volsini, sono molti. Terme di Saturnia: le acque sulfuree sgorgano ad una temperatura di 37,5 °C e hanno rinomate proprietà terapeutiche, donando relax e benessere al solo immergervisi. Le principali cascate termali sono le cascate del Mulino, situate presso un vecchio mulino e le cascate del Gorello. Orvieto, sede residenziale delle corti pontificie in ripetute occasioni, è la Città del Corpus Domini: da qui, l’11 agosto 1264, papa Urbano IV istituì la solennità universale cristiana del Corpus et Sanguis Domini, celebrata in tutto il mondo cattolico. Il suo centro storico è uno dei più belli d’Italia.
Il programma è articolato su 6 giorni, con alternativa su 4 giorni per chi non ha tutto il tempo disponibile:
Programma
Prima parte per 6 giorni:
Giovedì 24: Ritrovo equipaggi a Capodimonte sul Lago di Bolsena, presso l’area attrezzata del Camping “La Perla del Lago” (N 42.55206, E 11.89843). Giornata a Capodimonte.
Inizio programma dei 4 giorni:
Venerdì 25: Ritrovo equipaggi in arrivo in giornata ed equipaggi in arrivo da Capodimonte, alle Terme di Saturnia, nel Parking gratuito (N42.648211 E11.510942). Giornata alle terme e nel circondario. Notte nel parking gratuito.
Sabato 26: Partenza per Bolsena, anche nel pomeriggio, per permettere a chi arriva oggi di visitare le Terme (circa 55 km) arrivo in Area Attrezzata Guadetto (N 42.63604, E 11.98694) Serata sul lago.
Domenica 27: Pasqua a Bolsena, con pranzo di Pasqua, in ristorante sul lago (da definire). Nel tardo pomeriggio, partenza per Orvieto (circa 20/25 km), arrivo in Area Attrezzata Battistelli (N 42.72531, E 12.12663). Serata a Orvieto.
Lunedì 28: Mattinata di pasquetta a Orvieto ed eventuale pranzo in ristorante tipico su indicazione dell’amico Fabio. Nel pomeriggio rientro a casa e fine raduno (programma di 4 giorni).
Seguito programma di 6 giorni:
Martedì 29: Partenza e visita a Civita di Bagnoregio (22 km), nel primo pomeriggio partenza e rientro alla base.
Previsione spesa:
Da Cerignola A/R per tutto il giro circa (da Napoli un po’ meno) | 1050 km | €. 120,00/150,00 |
Autostrada A/R | €. 60,00 | |
Aree Attrezzate a pagamento (altre soste sono gratuite) | €. 35,00/50,00 | |
TOTALE | €. 215,00/260,00 |
Per il resto ci sono le spese personali e l’eventuale ristorante a Pasqua (intorno ai 30 euro)
Confermarmi l’adesione al più presto, così prenotiamo le soste, per non rischiare di trovarle piene, così anche per il ristorante a Pasqua, sul lago di Bolsena….
Il programma è da considerarsi di massima e potrà subire variazioni.
Bravi… Ben Fatto. L’importante è non impigrirsi e cambiare gli orizzonti. Arrivederci. Tommaso Navarra
Ben detto Tommaso spero che tutto il gruppo abbia voglia di nuovi orizzonti(li vedo molto pigri ahahahaha)Alfredo Tenzone
Siamo 4 equipaggi di Ruvo di Puglia. ..vorremmo aggregarci per il raduno del 5 6 7 presso li do salpi…è possibile posso contattarla? ??
Anzelmo nicola 3479393991
Vorrei Info sull evento di carnevale nn sono tesserato e sono nella provincia di Bari
Buongiorno Nicola, mi dispiace comunicarti che abbiamo chiuso le iscrizioni da due giorni, in forte anticipo, perchè è stato raggiunto il limite massimo di prenotazioni e non abbiamo più posti disponibili.
Purtroppo in camping non c’è una struttura capiente per la festa e sui bus navetta prenotati siamo oltre il limite.
Saluti
Oronzo Balzano
Ciao sono di Bisceglie desideravo conoscere amici con camper x viaggi in compagnia, siamo una copia in pensione con un vecchio camper Ford 2500 .
Il nostro desiderio di viaggiare e conoscere.
Il mio cell 3475332240.
Salutoni Nicola Caputi
Buongiorno Nicola, come hai visto sul nostro programma, noi organizziamo molti raduni e incontri. Sarà un piacere averti con noi, quando vorrai. Intanto ti anticipo due incontri, senza il camper e sono: il 21 novembre ci ritroviamo in pizzeria a Cerignola (non siamo lontani) per la festa della Bambinella e il 18 dicembre siamo a Barletta Ristorante Lupo di Mare per il pranzo di fine anno. Se vorrai essere dei nostri sarai il benvenuto! Per il ponte dell’Immacolata stiamo programmando qualcosa…. intanto seguici anche su facebook “campeggiatori del tavoliere”. A presto
Oronzo Balzano
salve sono enzo di foggia ; in primis voglio complimentarmi per ciò che siete riusciti a creare ed organizzare in così poco tempo. inoltre vorrei sapere se per capodanno 2017 organizzate qualche evento o raduno, in modo da partecipare. Colgo l’occasione per mandarvi distinti saluti
ho dimenticato, se cortesemente mi potete mandare notizie di eventuali raduni od eventi che organizzate….. nel ringraziarvi rinnovo i saluti
Buongiorno Enzo. Per Capodanno abbiamo organizzato un tour della Sicilia, con partenza il giorno 27 dicembre e rientro il 6 gennaio. Il Gran Cenone è a Catania in un Ristorante che abbiamo contattato. Il programma completo lo trovi sul nostro notiziario di dicembre, che puoi leggere direttamente sul nostro sito, oppure su facebook “campeggiatori del tavoliere”.
Sia sul sito che su facebook, troverai anche tutti i programmi futuri.
Saluti
Oronzo Balzano
Chiedevo informazioni iscrizione all’ Oktoberfest 2017 a lido salpi
Grazie
Buongiorno Michele. Ti ho inviato via mail le info. Se hai bisogno di ulteriori informazioni contattaci pure.Saluti
Salve ho inviato mail x informazioni raduno pasqua… ma mi dice che indirizzo mail non trovato… campingclubdeltavoliere@libero.it corretti??
Buongiorno, l’indirizzo corretto è clubdeltavoliere@libero.it per il raduno di Pasqua, c’è il programma sul sito e sul nostro Notiziario, anche su facebook alla pagina “campeggiatori del tavoliere”. Saluti
La ringrazio guarderò
A presto